“Campione del Mondo ’98? È il passato”: ora FA L’ATTORE I Il francese sbanca a Hollywood, lo abbiamo visto tutti in questo film

La Francia campione del Mondo nel 1998 - LaPresse - Dotsport.it

Calcio e spettacolo, una combinazione vincente. Soprattutto in Francia dove molti ex calciatori si sono reinventati attori di grande successo
I Mondiali del 1998 per i tifosi francesi rappresentano un autentico spartiacque. La Coppa del Mondo per il calcio transalpino era rimasta un tabu anche nell’epoca d’oro di Michel Platini e dei suoi ‘moschettieri’. Nell’estate di ventisette anni toccò a Zidane e ai suoi fratelli regalare alla Francia il primo trionfo iridato.
Una Nazionale straordinaria, forte e completa in tutti i reparti trascinata da leader carismatici del livello di Lilian Thuram, Laurent Blanc e Didier Deschamps. Tra i componenti di quella magnifica rosa c’era un difensore che stava spopolando in Inghilterra con la maglia del Chelsea.
A causa della squalifica di Blanc scese in campo da titolare, disputando una gara di altissimo livello, nella finale stravinta con un perentorio 3-0 contro il Brasile. Dopo aver tentato, fu uno dei primi a farlo, l’avventura in un club qatariota, decise di appendere gli scarpini al chiodo.
Dal calcio al palcoscenico il passo è stato brevissimo e oggi è uno degli attori più apprezzati in Francia, protagonista sia al cinema che in teatro. Prima di lui un’altra stella del calcio transalpino si è misurato con successo con la recitazione.
Dalla Coppa del Mondo al palcoscenico, ha seguito l’esempio di Cantona
Tutti gli appassionati di calcio ricordano con particolare affetto Eric Cantona, attaccante dotato di tecnica e classe senza eguali ma fin troppo discontinuo. Dopo aver mietuto successi, anche lui in Inghilterra con la maglia del Manchester United, ha cambiato vita e lavoro.
La carriera di attore di Cantona iniziò con gli spot pubblicitari, alcuni dei quali entrati nella storia della televisione, e proseguì con successo davanti alla macchina da presa. Grandi registi francesi come Jean Becker lo vollero nel cast di opere di un certo rilievo artistico.

Meglio il cinema del calcio, la scelta è definitiva: tifosi sconvolti
Forse non ha il talento attoriale di Eric Cantona, ma Frank Leboeuf è riuscito comunque a ritagliarsi uno spazio significativo nell’ambiente dello spettacolo. L’ex difensore campione del mondo è infatti considerato un ottimo interprete sia al cinema che in teatro.
Nel corso degli anni ha lavorato con illustri registi e attori: il film più importante in cui ha lavorato è ‘La Teoria del tutto’, pellicola diretta dal regista inglese James Marsh che racconta la vita del grande scienziato e matematico Stephen Hawking scomparso qualche anno fa.